Febbraio in Maremma, eventi ed appuntamenti del mese di febbraio: mercatini, escursioni, carnevale, visite guidate, concerti, trekking.
1 febbraio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
1 febbraio 2025 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, conferenza con Flavio Monti "Importanza e protezione delle aree umide per il nostro futuro comune", per informazioni tel. 0564488571
fonte www.tuttomaremma.com
1 febbraio 2025 ore 17.00 presso il Casale della Giannella SP 36 della Giannella km 4 Orbetello, "Cosa, come e perché: l'International Waterbird census in Toscana e nelle Oasi WWF di Burano e Orbetello" l'Oasi WWF Laguna di Orbetello con questo evento ricorda la convenzione internazionale per la tutela delle zone umide (Ramsar 2 febbraio 1971) dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
1 febbraio 2025 ore 9.00 escursione trekking di circa 4 ore sulla pianura grossetana e salita al Poggio di Moscona fino a raggiungere il suggestivo castellare in posizione panoramica, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
Fino al 28 settembre 2025 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma mostra con i reperti provenienti dalle sepolture etrusche di Sassi Grossi (Roselle, GR), per informazioni accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025 ore 17.00 presso Le Stanze in Via Cavour 6 conferenza "Mancianesi da 500.000 anni Materiali per una mostra e altri progetti" a cura di Massimo Cardosa, per informazioni museodiffuso@comune.manciano.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025 ritrovo ore 10.30 presso l'ingresso dell'area archeologica, visita guidata alla scoperta del sito archeologico etrusco e poi romano di Roselle per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel. 0564416276, approfondimenti su Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025 ore 21.00 presso la Chiesa di San Francesco "Perle rare per Archi".
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025 ore 11.00 presso il Museo Archeologico G. Camporeale, incontro con Elisabetta Cioppi già conservatrice del Museo di Geologia e Paleontologia dell'Università di Firenze, per informazioni accoglienzamuseimassa@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025 ore 14.30 sul circuito cittadino Lungomare Carducci tradizionale sfilata dei carri allegorici e mascherate a terra, uno spettacolo che incanta grandi e piccini, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma "Fra Classica, Jazz e improvvisazione" Virgilio Volante pianoforte, per informazioni e prenotazioni amiquart@gmail.com tel. 3339905662
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025, ore 9.30 escursione guidata nella "palude" della Trappola alla scoperta del suo ecosistema, per informazioni e prenotazioni booking@parco-maremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025 ore 21.00 presso la Chiesa di San Francesco, Francesco Di Mauro direttore, musiche di Foote, Webern e Shostakovichvich, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com
2 febbraio 2025 escursione trekking lungo i sentieri dell'Argentario organizzato dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
3 febbraio 2025 (in attesa di conferma) i protagonisti di questa festa sono i gustosi migliacci selvaioli, dolci tipici che verranno preparati secondo la tradizione dalle donne del borgo in onore di San Biagio, per informazioni info@santafioraturismo.it, approfondimenti sul migliaccio www.tuttomaremma.com/gastronomiadolci.htm
fonte www.tuttomaremma.com
A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.
3 febbraio 2025 (in attesa di conferma) l'Associazione Sette Colli Pari offrirà frati e crogetti a tutto il paese.
fonte www.tuttomaremma.com
7 febbraio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
8 febbraio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
8 febbraio 2025 ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Cinigiano "Appennine Americoustics" per informazioni info@cinigianobluesfestival.it
fonte www.tuttomaremma.com
9 febbraio 2025 ore 10.00 appuntamento a Saturnia, un'escursione di 6 km adatta a tutti ad anello intorno a Saturnia alla scoperta delle sorgenti nascoste, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 3274570748, 3203149587, approfondimenti su Saturnia: https://www.tuttomaremma.com/saturnia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
9 febbraio 2025 ore 14.30 sul circuito cittadino Lungomare Carducci tradizionale sfilata dei carri allegorici e mascherate a terra, uno spettacolo che incanta grandi e piccini, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
9 febbraio 2025 dalle ore 14:30 in Piazza Garibaldi carnevale a tema " La verde avventura di Super Mario a Castiglione un carnevale per il pianeta", giochi, musica, spettacoli, food & drink e tanto divertimento.
fonte www.tuttomaremma.com
9 febbraio 2025 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma "Sax & Dances" Gianfranco Brundo saxofono, Ketty Teriaca pianoforte, per informazioni e prenotazioni amiquart@gmail.com tel. 3339905662
fonte www.tuttomaremma.com
Il 10 Febbraio è il dies natalis di San Guglielmo, e nella domenica più vicina a questa data, a Vetulonia, si onora il Santo Guerriero portando i suoi simboli (armi, stendardo, il dipinto, e la reliquia) in processione per le vie del paese. Dopo la processione degustazioni di prodotti locali tra cui il tipico dolce Cialda di San Guglielmo.
fonte www.tuttomaremma.com
14 febbraio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
15 febbraio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
15 febbraio 2025 ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, incontro "Darwin e l'anatomia delle emozioni" con Gianfranco Natale, per informazioni info@museonaturalemaremma.it
fonte www.tuttomaremma.com
16 febbraio 2025 escursione a cura del Club Alpino Italiano di Grosseto, per informazioni e prenotazioni info@caigrosseto.it
fonte www.tuttomaremma.com
16 febbraio 2025 ore 14.30 sul circuito cittadino Lungomare Carducci tradizionale sfilata dei carri allegorici e mascherate a terra, uno spettacolo che incanta grandi e piccini, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
16 febbraio 2025 dalle ore 14:30 in Piazza Garibaldi carnevale a tema " La verde avventura di Super Mario a Castiglione un carnevale per il pianeta", giochi, musica, spettacoli, food & drink e tanto divertimento.
fonte www.tuttomaremma.com
16 febbraio 2025 ore 15.30 sfilate dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere e tanta musica.
fonte www.tuttomaremma.com
16 febbraio 2025 ore 8.30 trekking esclusivo di circa 9 ore da Alberese a Talamone passando per San Rabano, tra storia, scorci panoramici mozzafiato, natura incontaminata, e splendide cale, per informazioni e prenotazioni 0564 416276 info@leorme.com; approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
16 febbraio 2025 escursione trekking lungo il sentiero dei partigiani organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking; livello di difficoltà medio, ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com
Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
CIN: IT053018B53B7BV5GW
19 febbraio 2025 ore 9.00 ritrovo davanti l'ufficio turistico in Corso Carducci 5 per una visita guidata alla scoperta della Grosseto medievale, per prenotazioni tel. 0564488573 oppure info@grossetoturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com
21 febbraio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
21 febbraio 2025 dalle 16.00 alle 18.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, conferenza "I messaggi della Fonte dell'Abbondanza di Massa Marittima" con Roberto Farinelli, per approfondimenti sulla Fonte dell'Abbondanza https://www.tuttomaremma.com/fontedellabbondanza.htm
fonte www.tuttomaremma.com
21, 22 e 23 febbraio 2025 dalle 19.30 presso lo Stadio Comunale Ottorino Vezzosi, tutto al coperto, evento gastronomico e musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com
22 febbraio 2025 ore 14.00 ritrovo presso il Centro Visite e camminata con le guide fino alla Grotta delle Caprarecce, ore 16.00 rientro al centro visite e conferenza con i ricercatori, per informazioni booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco http://www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
22 febbraio 2025 ore 17.00 presso il Centro di educazione ambientale nel Casale della Giannella Oasi WWF laguna di Orbetello, conferenza "All'ultima spiaggia. La conservazione del fratino in Toscana", per informazioni oasiorbetello@wwf.it, approfondimenti sulla Laguna di Orbetello https://www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com
22 febbraio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
22 febbraio 2025 ore 15.00 visita guidata alla scoperta delle bonifiche grossetane attraverso la storica idrovora di Barbaruta, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com
22 febbraio 2025 ore 16.45 sul circuito cittadino Lungomare Carducci tradizionale sfilata dei carri allegorici e mascherate a terra, uno spettacolo che incanta grandi e piccini, per informazioni carnevaledifollonica@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
23 febbraio 2025 ore 10.00 appuntamento a Pitigliano, un'escursione di 13 km alla scoperta di Pitigliano e di alcune Vie Cave, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 327 4570748, 320 3149587, approfondimenti sulle Vie Cave: http://www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
23 febbraio 2025 ore 15.00 sfilata di carnevale, a seguire tombola dal Palazzo Comunale e per finire presso il Castello Aldobrandesco pesca di beneficenza e giochi per bambini.
fonte www.tuttomaremma.com
23 febbraio 2025 dalle ore 14:30 in Piazza Garibaldi carnevale a tema " La verde avventura di Super Mario a Castiglione un carnevale per il pianeta", giochi, musica, spettacoli, food & drink e tanto divertimento.
fonte www.tuttomaremma.com
23 febbraio 2025 ore 14.30 sfilate dei carri allegorici in Corso Italia con tante maschere e tanta musica.
fonte www.tuttomaremma.com
23 febbraio 2025 dalle 14:30 con partenza da Piazza Nenni sfilate dei carri allegorici, cortei mascherati e festa in Piazza della Repubblica.
fonte www.tuttomaremma.com
23 febbraio 2025 ore 17.00 presso il Teatro degli Industri, Orchestra Sinfonica Città di Grosseto Jan Milosz Zarzycki direttore, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com
27 febbraio 2025 ore 15.30 parata per le vie del paese con partenza dal Monumento dei Caduti e arrivo in Piazza della Rampa.
fonte www.tuttomaremma.com
28 febbraio 2025 dalle 16.00 alle 18.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, conferenza "Capolavori originali ed artisti greci nei Musei Capitolini" con Francesca Ceci.
fonte www.tuttomaremma.com
28 febbraio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com
Un'essenza ispirata al territorio della Maremma con note di macchia, di noce moscata, di resine naturali che evolvono nella percezione di legni e muschi.
Data da definire per febbraio 2025 ore 10.00 escursione nel Parco delle Costiere con tappa a Cala Violina tra colori e profumi del mare d'inverno, per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel. 0564 416276, approfondimenti su Cala Violina http://www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per febbraio 2025 ore 11.00 visita guidata alla Tomba etrusca della Pietrera nell'area archeologica di Vetulonia, per informazioni tel. 0564949587 drm-tos.areavetulonia@cultura.gov.it, approfondimenti su Vetulonia: http://www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per febbraio 2025 ore 9.30 trekking full day di 8 km nelle necropoli e vie cave etrusche di Sovana e Pitigliano con visita ai borghi, per informazioni e prenotazioni: 3534399551 o info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Sovana http://www.tuttomaremma.com/sovanaitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Date da definire per febbraio 2024 ore 11.00 e 15.00 visite guidate all'area archeologica e al museo dell'antica colonia romana, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 881421 drm-tos.museocosa@cultura.gov.it, approfondimenti su Cosa: www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per febbraio 2025 escursione mattutina alla scoperta degli Etruschi e delle Bandite di Scarlino, per informazioni e prenotazioni:
3534399551 o info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulla necropoli di Poggio Tondo http://www.tuttomaremma.com/poggiotondo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Data da definire per febbraio 2025 trekking full day per la riapertura del sentiero che conduce a Cala di Forno, per informazioni e prenotazioni: 3534399551 o info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala di Forno http://www.tuttomaremma.com/caladiforno.htm
fonte www.tuttomaremma.com