Home
eventi
eventi aprile

Eventi Aprile

Aprile in Maremma, eventi e appuntamenti del mese di aprile: festival, feste tradizionali, visite guidate, escursioni, Pasquavela, spettacoli dei butteri, sport, sagre, musica.

Capalbio

Apertura Giardino dei Tarocchi

1 aprile 2025 dopo la chiusura invernale riapre al pubblico il meraviglioso parco artistico realizzato da Niki de Saint Phalle; approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi: www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle - mostra

Fino al 28 settembre 2025 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma mostra con i reperti provenienti dalle sepolture etrusche di Sassi Grossi (Roselle, GR), per informazioni accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

4 aprile 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Pian di Rocca (Castiglione della Pescaia)

Primavera in Pian di Rocca

4, 5 e 6 aprile 2025 stand gastronomici, spettacolo dei butteri, spettacoli vari e musica.
fonte www.tuttomaremma.com

Casa Vacanza Poggio La Croce

A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.

Scopri ora

Sponsorizzato

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

5 aprile 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

5 aprile 2025 ore 18.00 presso la Sala d'onore della Guardia di finanza in Piazza del Popolo: Raffaele Livio Ponti direttore, Estelle Chen violino, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma (Alberese)

Fiori selvatici e impollinatori: gli eroi invisibili della biodiversità

5 aprile 2025 ritrovo ore 9.00 presso il centro visite, accompagnati da esperti, escursione di 4 ore lungo il sentiero faunistico alla scoperta di fiori selvatici e insetti impollinatori, per informazioni e prenotazioni booking@parco-maremma.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Festa di Primavera 2025

5 e 6 aprile 2025 in Piazza Dante e Piazza Duomo l’evento dedicato alla memoria di Enrica Tognazzi, piazze si trasformeranno in meravigliosi giardini con fiori e piante del nostro territorio, il ricavato sarà destinato all’acquisto di strumenti medici per la prevenzione, diagnosi e cura dei pazienti oncologici, per informazioni info@comitatovita.it
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Rally - Trofeo Maremma

5 e 6 aprile 2025 partenza da Gavorrano e arrivo a Follonica, per informazioni: info@maremmacorse.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Mercatino Lagunare

5 e 6 aprile 2025 nel centro storico di Orbetello mercatino antiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com

Paganico, Arcille, Sasso d'Ombrone, Istia d'Ombrone

Vivifiume 2025

5 e 6 aprile 2025 evento sportivo per la valorizzazione del fiume Ombrone attraverso lo sport (kayak, sup, rafting, trekking, mtb, fitewalking) sabato 5 aprile ore 13.30 iscrizioni a Paganico presso la Casa del fiume e organizzazione delle attività sportive in acqua e a terra, per informazioni grosseto@uisp.it
fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Le Biancane il Birrificio dei Vapori

6 aprile 2025 ore 10.00 appuntamento di fronte al Mubia, escursione nel Parco delle Biancane alla scoperta dei fenomeni geotermici in un ambiente geologico molto affascinante e visita al birrificio che utilizza le risorse geotermiche, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 info@leorme.com, approfondimenti sul Parco geotermico delle Biancane www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pomonte (Scansano)

La Tradizionale Spolentata

6 aprile 2025 tradizionale Spolentata a cura dei Butteri Fattoria di Pomonte, ore 9:00 ritrovo presso l'Azienda agrituristica venatoria Antica Maremma con colazione, ore 10:00 partenza per la passeggiata nella natura e aperitivo lungo il tragitto, ore 13:00 pranzo tradizionale aperto a tutti presso "Storiche Caprarecce della Fattoria di Pomonte", per informazioni e prenotazioni 3397091728
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Visita dell'antica città etrusco-romana di Roselle

6 aprile 2025 ritrovo ore 10.30 presso la biglietteria del parco, visita guidata all'antica città etrusco-romana di Roselle, per informazioni e prenotazioni 0564 416276 info@leorme.com, approfondimenti su Roselle https://www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Escursione "Saturnia Museo Urbano: fuori le mura"

6 aprile 2025 ore 10.00 ritrovo in Piazza Vittorio Veneto, passeggiata archeologica dal centro abitato di Saturnia alle necropoli dei dintorni fino ad arrivare alla necropoli del Puntone, per informazioni e prenotazioni museodiffuso@comune.manciano.gr.it, approfondimenti su Saturnia e la necropoli del Puntone https://www.tuttomaremma.com/saturniaitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

La Voce di ogni Strumento

6 aprile 2025 ore 18.00 presso il Granaio Lorenese "Buon compleanno Bach: Bach in in the air" con Danilo Rea pianoforte e Ramin Bahrami pianoforte, per informazioni agimus.grosseto@agimus.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata Grosseto Murata

9 aprile 2025 ritrovo ore 18:30 davanti all'ufficio turistico di Grosseto in via Carducci 5, un visita guidata alla scoperta delle mura di Grosseto, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564488573.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

11 aprile 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Incontri con le voci dell'archeologia

11 aprile 2025 dalle 16.00 alle 18.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, conferenza "Grotte e cavità artificiali: luoghi e rituali funeraridelle più antiche comunità grossetane" con Nicoletta Volante.
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Rievocazione della Via Crucis drammatizzata

11 aprile 2025 ore 21.00 con inizio presso la chiesa di San Giovanni Battista, oltre 180 figuranti in costume daranno vita a questa suggestiva rievocazione.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Concerto di Pasqua dell'Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

12 aprile 2025 ore 21.00 presso il Duomo: Concerto di Pasqua, Giovanni Mancini direttore, Claudio Cavalieri e Massimo Merone violini, Elisabetta Vuocolo contralto, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Escursione guidata

12 aprile 2025 ore 10.00 ritrovo a Magliano, escursione di 9 km adatta a tutti alla scoperta del borgo, delle necropoli e dei resti dell'abbazia di San Bruzio, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it +39 3356039081 (anche whatsapp), approfondimenti su cosa vedere a Magliano: www.tuttomaremma.com/maglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

12 aprile 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Rievocazione della Via Crucis

12 aprile 2025 ore 20.45 con inizio presso la chiesa di Roselle, oltre cento figuranti in costume daranno vita a questa suggestiva rievocazione che si conclude nella cava dove viene ricostruito il Golgota.
fonte www.tuttomaremma.com

Cinigiano

Cinigiano Blues Festival

12 aprile 2025 ore 21.00 presso il Teatro Comunale si esibiranno la band 5° Livello e a seguire X-Jam Band feat Deviana P. Morgan, per informazioni info@cinigianobluesfestival.it
fonte: www.tuttomaremma.com

Tirli

Trekking e apicoltura

12 aprile 2025 trekking ad anello di 8 km lungo il sentiero delle antiche fonti e visita all'azienda di apicoltura con assaggio del miele, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Visita guidata alla Villa Romana

12 e 13 aprile 2025 ritrovo ore 11.30 a Giannutri presso l'attracco della Nave di linea Mareglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra. Per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte: www.tuttomaremma.com

Grosseto

Rafting sul fiume Ombrone

13 aprile 2025 ore 15.30 ritrovo in fondo a Via dei Barberi loc. berrettino prima dell'argine, discesa rafting sul tratto di fiume più vicino a Grosseto circa 4,5 km, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone (Parco della Maremma)

Escursione alla baia delle Cannelle

13 aprile 2025 ore 8.30 ritrovo presso le Cisterne Romane a Talamone, escursione di 10 km all'interno del parco con livello di difficoltà medio, alla scoperta del sentiero che arriva fino al crinale di Punta del Corvo per poi scendere alla baia delle Cannelle, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238, booking@parco-maremma.it
fonte: www.tuttomaremma.com

Roccastrada

Trekking Le antiche vie d'accesso al castello

13 aprile 2025 ritrovo ore 16.00 in Piazza Gramsci, trekking urbano alla scoperta dei passaggi inesplorati delle vecchie mura, a seguire degustazione con prodotti locali, per informazioni e prenotazioni telefono 0564561287 iat@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Segni nella roccia: scopriamo l'arte preistorica

17, 18 e 19 aprile campus per bambini dai 6 ai 12 anni presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, dalle 8.30 alle 12.30, attività di archeologia sperimentale a cura di Riccardo Chessa - laboratorio di archeologia sperimentale "Gli Albori"; per informazioni e prenotazioni telefono 0564488752 accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Le Cascatelle

A soli 300 mt dalle Terme e 500 mt dalle Cascate.

Scopri ora

Sponsorizzato

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

18 aprile 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Via Crucis in costume

18 aprile 2025 nel centro storico di Capalbio dopo la celebrazione liturgica delle 20.30 si terrà la via crucis in costume con partenza e rientro dalla Pieve di San Nicola.
fonte: www.tuttomaremma.com

Saturnia

Aperitivo Diffuso

19 aprile 2025 ore 18.00 in Piazza Vittorio Veneto, degustazione vini accompagnata da piatti tipici della tradizione e musica live.
fonte www.tuttomaremma.com

Cosa (Ansedonia)

Inaugurazione installazione artistica

19 aprile 2025 ore 11.30 presso il parco archeologico di Cosa inaugurazione installazione artistica di Maria Loboda "To Separate the Sacred from the Profane" della rassegna Hypermaremma, per informazioni drm-tos.museocosa@cultura.gov.it, approfondimenti su Cosa https://www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

19 aprile 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Acquista il libro "Le Spiagge della Maremma Toscana"

Una pratica guida per scoprire le 35 spiagge più belle della Maremma acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.

Acquista il Libro

Giannutri

Visita guidata alla Villa Romana

19 e 20 aprile 2025 ritrovo ore 11.30 a Giannutri presso l'attracco della Nave di linea Mareglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra. Per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte: www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Pasquavela

19, 20 e 21 aprile 2025 tradizionale regata Velica, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano che si disputa nello specchio di mare sul quale si affaccia Porto Santo Stefano. Per informazioni: Yacht Club tel. 0564 814002 www.ycss.it
fonte www.tuttomaremma.com

San Martino sul Fiora

Sagra dell'Agnello

19, 20 e 21 aprile 2025 nel week end di Pasqua ogni anno ritorna la tradizionale sagra dell'agnello con stand gastronomici, degustazioni di prodotti tipici, esposizioni di prodotti artigianali e serate danzanti. Per informazioni prolocosanmartinosulfiora@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Primavera Vintage

19. 20 e 21 aprile 2025 dalle 8.00 alle 24.00 mercatino di antiquariato, modernariato, oggettistica, bigiotteria e abbigliamento d'antan e hand made.
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

19, 20 e 21 aprile 2025 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli per andare alla scoperta della necropoli etrusca, tra tombe monumentali e misteriose Vie Cave, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura; per informazioni e prenotazioni 0564 633099 info@leviecave.it, approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese (Parco della Maremma)

Trekking nel Parco

20 aprile 2025 ore 9.30, trekking di 13 km all'interno del parco con livello di difficoltà medio, alla scoperta delle grotte preistoriche, delle torri del 1200 fino a raggiungere la spiaggia di Colle Lungo, per informazioni e prenotazioni tel. 3899578763, guidaetrusca@yahoo.it, approfondimenti sul Parco della Maremma: https://www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte: www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Processione di Pasqua

20 aprile 2025 dalle ore 7.00 alle prime luci del mattino, tradizionale e suggestiva Processione del Cristo Risorto per le vie del paese con solenne benedizione del mare al suono delle sirene delle barche ancorate in porto.
fonte www.tuttomaremma.com

Buriano (Castiglione della Pescaia)

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

21 aprile 2025 ore 15.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Pasquetta con i Butteri

21 aprile 2025 presso il Centro Ippico La Bandita, spettacolo dei Butteri e pranzo di Pasquetta, per informazioni e prenotazioni tel. 3332313222
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar

21 aprile 2025 ore 15.30 ritrovo ore 10.30 visita guidata al tempio della Grande Contemplazione e alla biblioteca di Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Trekking sull'isola della dea Diana

23 aprile 2025 ore 9.30 appuntamento a Porto S. Stefano presso l'imbarco dei traghetti, un trekking adatto a tutti di circa 8 km alla scoperta dell'Isola di Giannutri, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 327 4570748, approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Montemerano

Festa del Patrono San Giorgio

23, 24, 25, 26 e 27 aprile 2025 come da tradizione si svolgono i festeggiamenti di San Giorgio: Montemerano si trasforma in un paese medievale con rappresentazioni di antichi mestieri, corteo storico, serate danzanti, Giostra del Drago (venerdì 25 aprile ore 17.00), spettacoli e tradizionale lancio del pallone aerostatico, per informazioni montemerano.proloco@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Trekking sulle orme degli Etruschi

24 aprile 2025 ore 9.30 appuntamento a Pitigliano, un trekking adatto a tutti di circa 10 km tra natura e storia alla scoperta di Pitigliano, delle suggestive Vie Cave e di Sovana, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 327 4570748, approfondimenti su Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Festival Resistente

24, 25 e 26 aprile 2025 sulla Mura Medicee al Bastione Molino a Vento (cinghialino) concerti, musica, libri, incontri, stand gastronomici, dibattiti e laboratori per bambini; per informazioni info@festivalresistente.it
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Festa della Terra

24, 25, 26 e 27 aprile 2025 un evento diffuso nel cuore del borgo, passeggiate nella natura, eco incontri, mercato della terra, specialità gastronomiche del territorio, musica, intrattenimento e laboratori per i più piccoli, per informazioni prolocopitigliano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Pereta

Palio della Ruzzola e Festeggiamenti per San Marco

24, 25, 26 e 27 aprile 2025 mercatini primaverili, frasca, serate musicali e trekking; il 25 aprile ore 12.00 processione con corteo in abiti rinascimentali ore 16.00 Palio della Ruzzola straordinario tra i paesi di Pereta, Magliano, Montiano e Sant'Andrea, il 27 aprile Palio della Ruzzola tra le contrade del borgo e i cacciatori.
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Festa di Primavera

24, 25, 26 e 27 aprile 2025 nelle vie del centro storico, sagra enogastronomica, mostra mercato artigianato, prodotti tipici, visite guidate e concerti; per informazioni: info@soranoinfesta.com
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese

Festa della Vacca Maremmana

24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 aprile, 1, 2, 3 e 4 maggio 2025 presso il campo sportivo comunale Oliviero Francioli, stand gastronomico aperto dalle 19:30, il 25 aprile, 1 e 4 maggio aperto anche a pranzo dalle 12.30, le sera musica dal vivo.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

25 aprile 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Montenero d'Orcia

Scampagnata d'Aprile

25 aprile 2025 ore 8.30 ritrovo camminatori nel Parco, due itinerari da 12 km o 5 km nel paesaggio rurale di Montenero, ore 13.15 pranzo nel Parco, per informazioni e prenotazioni tel. 3472375638.
fonte www.tuttomaremma.com

Buriano (Castiglione della Pescaia)

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

25 aprile 2025 ore 11.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Festa della Liberazione

25 aprile 2025 ore 11.00 in Piazza Garibaldi ritrovo del corteo, ore 11.30 presso il Parco della Rimembranza deposizione della corona di alloro e allocuzione del sindaco, ore 17.00 in Piazza Garibaldi e Peschiera esibizione del Coro ZaraRacconta.
fonte www.tuttomaremma.com

Gerfalco

Escursione Le Cornate di Gerfalco

25 aprile 2025 ore 9.30 ritrovo presso il parcheggio ingresso del paese di Gerfalco, lunghezza 15 km, livello di difficoltà intermedio, escursione con guida ambientale GAE alla scoperta dei geositi del Parco Nazionale delle Colline Metallifere Tuscan Mining Unesco Geopark, per informazioni e prenotazioni telefono 0564561287 iat@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Scarpinata Laguna di Levante - Città di Cosa

25 aprile 2025 ore 8.00 ritrovo presso la Polisportiva Orbetello Scalo, ore 8.45 inizio camminata lungo le sponde della Laguna di Levante, ore 10.15 arrivo ai resti dell'antica Città di Cosa con visita guidata al museo e al sito archeologico, ore 13.30 pranzo al sacco nell'area antistante il museo con brace a disposizione, ore 16.00 partenza per il rientro alla Polisportiva, per informazioni tel. 0564881421, approfondimenti su Cosa: https://www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte: www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Trekking al Faro del Fenaio

25 aprile 2025 ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello fermata del bus, trekking di 8 km della durata di 6 ore circa con panorami mozzafiato tra orti e natura fino a raggiungere la baia e spiaggia del Campese, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castell'Azzara

Festa di Primavera

25 e 26 aprile 2025, il 25 aprile ore 19.00 in Piazza Matteotti, cibo, musica e divertimento; il 26 aprile ore 10.00 ritrovo presso Acqua Bona per la passeggiata di primavera, per informazioni prolococastellazzara@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Buriano (Castiglione della Pescaia)

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

26 aprile 2025 ore 15.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Braccagni - Grosseto

Fiera del Madonnino - La Fiera toscana dell'agricoltura

25, 26 e 27 aprile 2025 presso il Centro Fiere del Madonnino manifestazione che riunisce tutti gli ambiti dell'outdoor: venatoria, tiro sportivo, animali, bike e trekking, ruralità, agricoltura, nautica e attività acquatiche; per informazioni Grossetofiere info@grossetofiere.it
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

25, 26 e 27 aprile 2025 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli per andare alla scoperta della necropoli etrusca, tra tombe monumentali e misteriose Vie Cave, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura; per informazioni e prenotazioni 0564 633099 info@leviecave.it, approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Braccagni - Grosseto

Game Fair Italia - Fiera dell'Outdoor

25, 26 e 27 aprile 2025 presso il Centro Fiere del Madonnino manifestazione espositiva di macchinari agricoli, manifestazioni zootecniche, area dedicata al vivaismo e giardinaggio; per informazioni Grossetofiere info@grossetofiere.it
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Peretti nel cuore della Maremma

Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
CIN: IT053018B53B7BV5GW

Scopri ora

Sponsorizzato

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

26 aprile 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Escursione al Lago dell'Accesa

26 aprile 2025 ore 9.30 escursione di 16 km tra cascate, geositi ed archeologia etrusca, per informazioni e prenotazioni 3480359096, approfondimenti sul Lago dell'Accesa https://www.tuttomaremma.com/lagodellaccesa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Trekking Sorano e le sue Vie Cave

26 aprile 2025 ore 14.30 appuntamento a Sorano, un trekking adatto a tutti di 4 km lungo la Via Cava di San Rocco, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it 327 4570748, approfondimenti su Sorano www.tuttomaremma.com/soranoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Festa di San Vincenzino

26 aprile 2025 (in attesa di conferma) è una festa della tradizione popolare che si svolge ogni anno il primo sabato successivo alla Pasqua, viene acceso un grande falò rievocativo e propiziatorio, bruschette, vino, panini e musica.
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Trekking da Giglio Castello a Capel Rosso

26 aprile 2025 ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello in Piazza Gloriosa, trekking di 14 km della durata di 7 ore circa dal Castello fino al faro di Capel Rosso con panorami mozzafiato e natura incontaminata, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Conferenza WWF

26 aprile 2025 ore 17.00 presso il Centro Educazione Ambientale A. Peccei SP 36 della Giannella, conferenza "Biologia ed etologia della nutria (Myocastor coypus)" per informazioni telefono e whatsapp 3884231098 oasiorbetello@wwf.it
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Visita guidata storica e naturalistica

26 e 27 aprile 2025 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per un bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte: www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Visita guidata alla Tomba del Diavolino II

27 aprile 2025 ore 15.30 visita guidata alla scoperta alla Tomba del Diavolino II accompagnati dal personale del MIC, per informazioni tel. 0564948058, museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it, approfondimenti su Vetulonia: https://www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte: www.tuttomaremma.com

Buriano (Castiglione della Pescaia)

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

27 aprile 2025 ore 11.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Montelaterone (Arcidosso)

Festa della Pina

27 aprile 2025 tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, che si celebra presso la Pieve di Lamula. Si tratta di un antico rito che celebra l'amore e la fertilità, durante questa festa i giovani del paese donavano alle ragazze, come pegno d'amore, delle pine infilate su bastoni e ricevevano in cambio un dolce detto "corollo". Oggi il rito ha assunto i connotati di festa paesana con grigliate all'aperto, musica ed escursione, ore 10.00 cicloescursione con guida ambientale, ore 14.00 rituale dello scambio a seguire merenda con porchetta, salsiccia alla brace, baccelli e formaggio, ore 15.00 musica dal vivo, ore 18.00 santa messa presso la Pieve ad Lamulas. Per informazioni: locoarcidosso@yahoo.it approfondimenti sulla Pieve di Lamula: https://www.tuttomaremma.com/pievedilamula.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese (Parco della Maremma)

Escursione sulle orme dei briganti

27 aprile 2025 ore 14.30 ritrovo presso il centro visite del Parco, escursione di 6,5 km con leggende e storie di Maremma raccontate camminando lungo la zona nascosta e suggestiva del Parco, un viaggio nel tempo e nella natura incontaminata, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti su Cala di Forno: https://www.tuttomaremma.com/caladiforno.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Festa della Liberazione

27 aprile 2025 ore 18.00 presso il Parco della Rimembranza esibizione del Coro dei Minatori di Santa Fiora, canti di vino, amore e... resistenza.
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Trekking Giglio coast to coast

27 aprile 2025 ritrovo ore 10.00 a Giglio Porto, trekking di 6 km della durata di 6 ore circa che attraversa tutta l'isola attraversando Giglio Castello, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Festa di Primavera

27 aprile 2025 ore 11:00 apertura stand rionali e gastronomici, ore 18:30 esibizione remiera femminile, per informazioni info@palioargentario.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roccastrada

Passeggiata alla scoperta di piante e fiore commestibili

27 aprile 2025 ore 16.00 partenza da Info Point per una passeggiata con Manuela Nelli agronoma esperta in piante officinali, a seguire degustazione presso l'Ufficio Turistico in Corso Roma 39, per informazioni telefono 0564561287 iat@comune.roccastrada.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

La scottimata del custode - La via dell'Eremita 2025

27 aprile 2025 evento per MTB e MTB elettriche, partenza ore 8.00 presso piazza Pietro Busatti, due percorsi (giro lungo 98 km e giro corto 37 km) che attraversano i borghi più belli dei comuni di Sorano e Santa Fiora fino a raggiungere la vetta del monte Labbro dove si trovano i resti dell'eremo di David Lazzaretti, per informazioni e prenotazioni 3203693162, approfondimenti su David Lazzaretti https://www.tuttomaremma.com/eremodavidlazzaretti.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Escursione Le Vie Cave

27 aprile 2025 ore 10.00 appuntamento a Pitigliano, un trekking adatto a tutti di circa 6 km tra natura e storia alla scoperta di Pitigliano e delle sue suggestive Vie Cave, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it +39 3356039081 (anche whatsapp), approfondimenti su Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

15° Giro della Laguna – Orbetello Half Marathon

27 aprile 2025 partenza ore 9:30 una magnifica mezza maratona all'interno della riserva naturale della Feniglia sulle sponde della laguna; per informazioni info@ipresidi.it dettagli sulla Riserva Forestale della Feniglia: www.tuttomaremma.com/riservadunafeniglia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Maremma Bike Trophy 2025

27 aprile 2025 manifestazione di MTB tra le più longeve d'Italia. Partenza da Follonica e percorso sterrato nel parco di Montioni. Per informazioni info@freebikersfollonica.it
fonte www.tuttomaremma.com

Selva (Santa Fiora)

Tradizionale Canto del Maggio

30 aprile 2025 (in attesa di conferma) come da tradizione, in questa data il Gruppo dei Maggiaioli dell'Associazione Culturale per la Selva, gira per le case del borgo, con la chitarra, intonando i canti tradizionali, il tutto in modo molto goliardico. Per informazioni Associazione Culturale per la Selva telefono 0564 497344
fonte www.tuttomaremma.com

Maremm'aria profumo d'ambiente che ha tanto in sé del territorio maremmano

Un'essenza ispirata al territorio della Maremma con note di macchia, di noce moscata, di resine naturali che evolvono nella percezione di legni e muschi.

Scopri ora

Sponsorizzato

Ribolla

Poesia Estemporanea

Date da definire per l'edizione 2025 dalle ore 14:00 presso il centro civico (ex cinema Mori) una selezione dei migliori poeti estemporanei italiani si confronta, durante questo appuntamento festoso a Ribolla, a suon di versi in ottava rima. Per informazioni: estemporanearibolla@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

La Maremmana - Raduno bici d'epoca

Date da definire per l'edizione 2025 manifestazione cicloturistica con bici d'epoca, i percorsi si articolano su strade asfaltate a basso traffico e strade sterrate che attraversano i suggestivi paesaggi toscani, per informazioni info@ciclomaremmana.it
fonte www.tuttomaremma.com

Montorgiali (Scansano)

Festa di San Giorgio

Date da definire per l'edizione 2025 tradizionale festa in onore del Santo protettore del paese con fiere del Biscotto, giochi in piazza, spettacolo con i rapaci, teatro di strada, stand gastronomico, fiaccolata per il Santuario, trekking, tradizionale cavalcata storica al Santuario di San Giorgio e pranzo sul prato di San Giorgio, intrattenimento musicale e live show. Non dimenticate di assaggiare il tipico biscotto salato.
fonte www.tuttomaremma.com

Vitozza (San Quirico di Sorano)

Passeggiata nella città perduta

Data da definire per aprile 2025 ritrovo ore 10.00 a San Quirico di Sorano, passeggiata nell'affascinante città rupestre abbandonata di Vitozza fino alle sorgenti del fiume Lente, per informazioni e prenotazioni info@leviecave.it tel. 0564633099, approfondimenti su Vitozza: https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Visita alla Fortezza Orsini

Date da definire per l'edizione 2025 ore 12.00, ore 15.00 dedicata ai bambini, ore 18.00 una visita guidata alla Fortezza Orsini in abiti rinascimentali, alla scoperta delle sue meraviglie e suoi segreti, partenza dal Museo in Piazza Cairoli 3, approfondimenti sulla Fortezza: https://www.tuttomaremma.com/fortezzaorsini.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Folk Festival

Date da definire per l'edizione 2025 in Piazza Garibaldi cori dell'Amiata e della Maremma, passeggiate, trekking e cooking show.
fonte www.tuttomaremma.com

Castell'Azzara

Il Risveglio dell'Orso

Date da definire per aprile 2025 visite naturalistiche, mercatini dell'artigianato, musica dal vivo, e laboratorio per bambini, per informazioni prolococastellazzara@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Ribolla

Resistere, Padalare, Resistere 2025

Data da definire per l'edizione 2025 ore 14.00 una ciclopasseggiata facile aperta a tutti, dedicata alla memoria dell'evento del 17 giugno 1944 quando in uno scontro a fuoco con le truppe tedesche trovarono la morte quattro ragazzi di Montemassi.
fonte www.tuttomaremma.com

Petricci (Semproniano)

Rievocazione del Gioco della Ruzzola

Data da definire per l'edizione 2025 ore 10:00 partenza da Petricci, pranzo nell'aia a Calizzano, musica e canti popolari; nei boschi di Petricci i quattro rioni del borgo si sfideranno nel gioco della Ruzzola: un antico gioco della tradizione contadina locale; per informazioni info@petricci.it
fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Trekking a Cala Violina

Data da definire per aprile 2025 ritrovo ore 19.15 presso il parcheggio zona Puntone, escursione di 9 km per una durata di 4 ore adatto a tutti, percorrendo un sentiero panoramico raggiungeremo Cala Violina e ripercorreremo lo stesso sentiero al ritorno con il sole ormai calato nel silenzio della macchia per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala Violina: https://www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Batignano

Festa del Paese

Date da definire per aprile 2025 concerto Banda Filarmonica Città di Grosseto, tombola paesana, giochi, apericena sotto le logge, cena paesana e spettacoli.
fonte www.tuttomaremma.com

Sticciano

Gruppo Maggerini degli Olmini

Data da definire per aprile 2025 con partenza dalle ore 17.00 dal Centro Sociale Usi Civici prende il via l'evento tradizionale dei canti popolari maremmani a cura del Gruppo Maggerini degli Olmini.
fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

La Maggiolata

Data da definire per aprile 2025 tradizionale festa canora.
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Visite guidate nel Lago di Burano

Date da definire per aprile 2025 ore 10.00 e ore 15.00 visite guidate a cura del WWF, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 lagodiburano@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF https://www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Visite guidate nella Laguna di Orbetello

Date da definire per aprile 2025 ore 10.00 e ore 15.00 visite guidate a cura del WWF, per informazioni e prenotazioni tel. 3884231098 lagodiburano@wwf.it, approfondimenti sulla laguna: https://www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Ansedonia

Visita guidata all'antica città di Cosa

Data da definire per aprile 2025 ore 11.00 visita guidata nell'area archeologica immersa nel verde e con un panorama mozzafiato, per informazioni e prenotazioni tel. 0564881421 oppure drm-tos.museocosa@cultura.gov.it approfondimenti su Cosa www.tuttomaremma.com/cosa.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese (Parco della Maremma)

Escursione a Cala di Forno

Data da definire per aprile 2025 ore 8.30 partenza ritrovo presso il centro visite del Parco, escursione di 16 km all'interno del parco con livello di difficoltà medio alto, alla scoperta della splendida e selvaggia Cala di Forno, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti su Cala di Forno: https://www.tuttomaremma.com/caladiforno.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Canta Fiora

Data da definire per l'edizione 2025, nel borgo rivive l'antica tradizione della canzone popolare del maggio con canti, serenate, stornelli e contrasti in ottava rima, per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com

N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.
Per segnalare un evento scrivi a: info@tuttomaremmma.com

Ti potrebbe interessare