Home
eventi
eventi maggio

Eventi Maggio

Maggio in Maremma, eventi e appuntamenti del mese di maggio: balestro del girifalco, raduni dei maggerini, merca del bestiame, feste di primavera, sagre, sport, appuntamenti con i butteri, escursioni, festival, feste tradizionali.

Braccagni - Grosseto

Raduno dei Maggerini

1 maggio 2025 (in attesa di conferma) come ogni anno da tutta la Toscana giungono vari cantastorie (Maggerini) per dare vita a una originale rassegna di canti in ottava rima di antica tradizione maremmana; il tutto è corredato dalla tradizionale merenda a base di prodotti tipici maremmani. Per informazioni fidanzi@maggerini.it
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese

Festa della Vacca Maremmana

1 maggio 2025 (in attesa di conferma) presso il campo sportivo comunale Oliviero Francioli stand gastronomico aperto dalle 12:30.
fonte www.tuttomaremma.com

Gavorrano

Festa del 1 Maggio

1 maggio 2025 (in attesa di conferma) presso il Parco della Finoria ore 12.30 pranzo sotto i castagni e con i maggerini, nel pomeriggio merenda popolare con baccelli, formaggio, porchetta, donzelle e buon vino; per informazioni prolocogavorrano@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Acquista il libro "Le Spiagge della Maremma Toscana"

Una pratica guida per scoprire le 35 spiagge più belle della Maremma acquistabile anche online al prezzo di € 14,50 con spedizione gratuita.

Acquista il Libro

Marsiliana

Scampagnata del 1 maggio

1 maggio 2025 (in attesa di conferma) scampagnata al Mortelleto a cura della Proloco Marsiliana, per informazioni e prenotazioni Tania 3286914295 Milena 3463206610
fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

I Canti del Maggio

1 maggio 2025 (in attesa di conferma) dalle 16.00 alle 19.00 vari gruppi di maggerini per le vie del paese canteranno i tipici stornelli per l'arrivo della primavera in un tripudio di allegria e colori, ore 19.00 presso la Sala Comunale cantanti, cori e poeti a braccio, per informazioni prolocomarinaprincipina@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Campagnatico

Rafting e grigliata sul fiume Ombrone

1 maggio 2024 (in attesa di conferma) ore 10.00 ritrovo presso il campo sportivo, soft rafting in gommone con guide per tutte le età, ore 12.30 pranzo in spiaggia, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com Tel. 3402600957.
fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Escursione "Baccelli, Pecorino e Ansonaco al Faro"

1 maggio 2025 (in attesa di conferma) ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello in piazza Gloriosa, escursione che ci porterà fino all'estrema punta sud dell'isola, poi visita al faro di Capel Rosso e spuntino tradizionale, rientro ore 16.30, durata 6 ore con livello di difficoltà medio, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Festa di Primavera

1, 2, 3, e 4 maggio 2025 nelle vie del centro storico stand gastronomico aperto a pranzo e cena, escursioni, animazioni, spettacoli, mostra mercato artigianato e prodotti tipici, per informazioni: info@soranoinfesta.com
fonte www.tuttomaremma.com

Casa Vacanza Poggio La Croce

A Scarlino l'autentico piacere di vivere in armonia con la natura.

Scopri ora

Sponsorizzato

Grosseto

Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle - mostra

Fino al 28 settembre 2025 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma mostra con i reperti provenienti dalle sepolture etrusche di Sassi Grossi (Roselle, GR), per informazioni accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

2 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Festa delle Croci

3 maggio 2025 tradizionale festa santafiorese con una grande fiera e la processione con cui vengono portati per le vie del borgo tre enormi tronchi nodosi a forma di croce, esercizio che richiede forza ed equilibrio; per informazioni info@santafioraturismo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

3 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Le Cascatelle

A soli 300 mt dalle Terme e 500 mt dalle Cascate.

Scopri ora

Sponsorizzato

Ribolla

La Miniera a Memoria

4 maggio 2025 una giornata in ricordo della strage mineraria del 4 maggio 1954, per informazioni Comune di Roccastrada Porta del Parco tel. 0564 578033
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

9 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

La Notte dei Pirati

10 maggio 2025 dalle 18.30 Porto Ercole si trasforma in un covo di pirati: locali, vie, e ogni angolo del porto vengono riportati indietro nel tempo all'epoca dei pirati, un evento folkloristico con richiami alla storia locale. Potrete assistere e partecipare alla sfilata delle ciurme, allo sbarco, alla baldoria nei locali; per informazioni lanottedeipirati@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

10 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Cinigiano

Escursione "Sul cammino di San Michele"

11 maggio 2025 ritrovo ore 8.45 a Grosseto in Via Ravel/Via Grieg, escursione a cura della Uisp lega montagna, livello di difficoltà medio, per informazioni 3703794027.
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

11 maggio 2025 ore 21.00 presso la Chiesa di San Francesco, Andrea Colombini direttore, Antonio Di Cristofano pianoforte, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Agriturismo Peretti nel cuore della Maremma

Un agriturismo biologico a pochi km dal mare.
CIN: IT053018B53B7BV5GW

Scopri ora

Sponsorizzato

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

16 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

17 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Paganico

Centochilometri della Granocchia

18 maggio 2025 manifestazione cicloamatoriale, ritrovo dalle ore 7:00 in piazza della Vittoria, partenza ore 9:15, sono previsti 4 percorsi di lunghezze e difficoltà differenti, per informazioni info@prolocopaganico.com
fonte www.tuttomaremma.com

Campiglia Marittima

Tuscany Trail 2025

21, 22 e 23 maggio 2025 il Tuscany Trail è il più grande evento bikepacking al mondo, un'avventura di 440 km lungo un tracciato che si sviluppa prevalentemente su strade sterrate, per informazioni info@tuscanytrail.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Incontri con le voci dell'archeologia

23 maggio 2025 ore 16.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, incontro con Sara Rojo Munoz "Il vino nella valle dell'Albegna: produzione e commercio nel Mediterraneo arcaico" a cura della Fondazione Polo Universitario Grossetano e Associazione Archeologica Maremmana.
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

23 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

24 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

24 maggio 2025 ore 21.00 presso il Granaio Lorenese nel Parco della Maremma, Mariusz Smolji direttore, Vid Veljak violoncello, per informazioni orchestragrosseto@yahoo.it
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Escursione "San Bruzio e necropoli etrusca"

25 maggio 2025 ritrovo ore 8.45 a Grosseto in Via Ravel/Via Grieg, escursione a cura della Uisp lega montagna, livello di difficoltà basso, alla scoperta dei resti dell'abazia di San Bruzio e della necropoli etrusca, per informazioni 3703794027, approfondimenti sull'abbazia di San Bruzio https://www.tuttomaremma.com/sanbruzio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Balestro del Girifalco

25 maggio 2025 dalle ore 17:00 in Piazza Garibaldi, i Terzieri dell'antica città ripetono la secolare sfida di abilità nel tiro della balestra preceduti dalla sfilata storica in costumi medioevali e dall'esibizione degli sbandieratori. Per informazioni: Società dei Terzieri Massetani info@societaterzierimassetani.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

30 maggio 2025 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

31 maggio 2025 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, indicata sia per adulti che per bambini; per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Visita guidata storica e naturalistica

Date da definire per maggio 2025 ritrovo ore 9.30 a Porto Santo Stefano Piazza Candi presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, visita guidata al complesso archeologico della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra; a seguire visita naturalistica nell'area protetta; a fine escursione tempo libero per una bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio. Durata delle visite 3 ore, permanenza sull'isola 5 ore, livello di difficoltà facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info, approfondimenti su Giannutri: https://www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Passeggiata dalla Fortezza alla Via Cava

Data da definire per maggio 2025 ore 10.00 passeggiata guidata dalla Fortezza Orsini con i suoi camminamenti sotterranei fino al belvedere sul borgo di Sorano passando dalla Via Cava di San Rocco, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099 tel. 3201768210 info@leviecave.it, approfondimenti su cosa vedere a Sorano: https://www.tuttomaremma.com/soranoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Buriano (Castiglione della Pescaia)

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

Date da definire per maggio 2025 ore 11.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" ideato e realizzato dall'artista Rodolfo Lacquaniti, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 giardinoviaggiodiritorno@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Visita guidata alla necropoli etrusca

Date da definire per maggio 2025 2024 ore 10.30, 12.00 e 15.00 ritrovo presso l'ingresso della necropoli, un'esperienza straordinaria dentro un'area archeologica immersa nella natura, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099, approfondimenti sulla necropoli di Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Escursione alla Canonica e Canti del Maggio

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 14.30 presso la chiesa di Roselle, visita guidata di circa 3 ore ai ruderi dell'antica cattedrale di Roselle a seguire i canti tradizionali del Maggio con il gruppo Carbonai di Maremma, per informazioni e prenotazioni tel. 0564416276 info@leorme.com
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Cammino del Frassine

Data da definire per l'edizione 2025 un'esperienza di fede e fraternità, 20 km immersi nella natura, ore 7.00 ritrovo presso la Chiesa di S. Francesco, Seminario Vescovile di Massa Marittima, ore 7.45 partenza in direzione del Santuario del Frassine di Monterotondo, l'arrivo è previsto per le 14.30 circa, per il ritorno è possibile prenotare il pullman; per informazioni e iscrizioni camminodelfrassine@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Oasi WWF

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 10.00 presso l'ingresso dell'Oasi, una giornata alla scoperta dell'Oasi WWF Bosco Rocconi, per informazioni e prenotazioni tel. 3208223972 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF Bosco Rocconi https://www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Mercatino Lagunare

Date da definire per maggio 2025 nel centro storico di Orbetello mercatino antiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 info@prolocolagunare.it
fonte www.tuttomaremma.com

Piloni e Torniella

La Val di Farma e i suoi sapori

Data da definire per maggio 2025 dalle ore 16.00 alle 19.00 presso la nuova struttura polivalente in Via Senese presentazione dei prodotti tipici a cura dei produttori e degustazione guidata.
fonte www.tuttomaremma.com

Monterotondo Marittimo

Escursione nel Parco geotermico delle Biancane

Data da definire per maggio 2025 ore 10.00 escursione di 10 km nell'affascinante paesaggio "lunare" delle Biancane caratterizzato da fenomeni geotermici naturali, per approfondimenti sul parco: https://www.tuttomaremma.com/parconaturalisticodellebiancane.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata Grosseto Città d'Acqua

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 18:30 davanti all'ufficio turistico di Grosseto in via Carducci 5, un visita guidata alla scoperta del legame tra la città di Grosseto e l'acqua (mare, fiume, palude) per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Cheese Saturnia

Date da definire per l'edizione 2025 un percorso di degustazioni dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio; stand, laboratori e spettacoli nel borgo di Saturnia, per informazioni prolocosaturnia@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Passeggiata Sorano Vitozza

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 10.00 in Piazza Busatti per una passeggiata di 14 km con durata di circa 6 ore attraverso il sentiero del fiume Lente, insediamento rupestre di Vitozza, sorgente del Lente e sentiero degli acquedotti, per informazioni e prenotazioni tel. 0564633099, cel. whatsapp 3201768210 info@leviecave.it, approfondimenti su Vitozza https://www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Poggio Ferro (Scansano)

Sagra del Tortello

Date da definire per l'edizione 2025 manifestazione gastronomica con degustazioni di tortelli fatti a mano, biscotto, morellino e musica dal vivo, aperti a pranzo e cenna dalle ore 12.00 e dalle ore 19.00, per informazioni tortellodipoggioferro@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Follos 1838

Date da definire per l'edizione 2025 nelle vie del centro di Follonica, rievocazione storica in costumi ottocenteschi in ricordo della visita del Granduca Leopoldo II di Lorena del 10 maggio 1838 alla cittadina di Follonica, in occasione dell'inaugurazione e consacrazione della Chiesa di San Leopoldo; per informazioni follos1838@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Feste di Maggio - processione

Date da definire per l'edizione 2025 ore 20.00 arrivo delle reliquie del Santo Patrono e partenza della processione, per informazioni: info@proloco-orbetello.it
fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Escursione nell'Oasi WWF Bosco Rocconi

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 10.00 presso l'ingresso dell'Oasi, con l'aiuto di illustratori naturalisti per imparare a realizzare il proprio "Diario della Natura", per informazioni e prenotazioni tel. 3208223972 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF Bosco Rocconi https://www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Escursione nel cuore della primavera

Data da definire per maggio 2025 ore 9.30 escursione di 8 km nella riserva integrale dell'isola tra rosmarini, euforbie, gabbiani e l'azzurro del mare, per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 327 4570748, approfondimenti su Giannutri: https://www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Sorano

Ciliegiolo di Maremma e d'Italia

Date da definire per l'edizione 2025 presso la Fortezza Orsini dalle 10.00 alle 18.00 un evento dedicato alle produzioni che si basano sull'utilizzo in purezza del vitigno Ciliegiolo.
fonte www.tuttomaremma.com

Castel del Piano

XXXV Motoraduno delle frittelle

Date da definire per l'edizione 2025 per gli appassionati di moto e gastronomia: giri turistici, moto escursioni, degustazioni e live music in Piazza Garibaldi dalle 22.00 per informazioni: mc.casteldelpiano@virgilio.it
fonte www.tuttomaremma.com

Marsiliana (Manciano)

Sagra della Fragola

Date da definire per l'edizione 2025 stand gastronomici aperti tutte le sere con musica e intrattenimento; per informazioni prolocomarsiliana@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Isola di Montecristo

Visita guidata

Data da definire per maggio 2025 con partenza da Porto S. Stefano, Montecristo è una riserva naturale dello stato e le visite sono contingentate ed hanno lo scopo di fare apprezzare le straordinarie caratteristiche ambientali di questa isola che è un santuario della natura, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, info@parcoarcipelago.info
fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Escursione "Le Vie Cave di Sovana"

Data da definire per maggio 2025 partenza ore 10.00 dalla biglietteria della necropoli etrusca di Sovana e rientro ore 13.00 circa, lunghezza 3 km, livello di difficoltà facile, alla scoperta della Necropoli di Sovana con le sue tombe monumentali attraversando le Vie Cave. Per informazioni e prenotazioni 3201768210, 0564 633099 oppure info@leviecave.it, approfondimenti sulle Vie Cave https://www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese (Parco della Maremma)

In bici nel Parco della Maremma

Data da definire per maggio 2025 ore 10.30 un percorso semplice e in pianura per andare alla scoperta del parco su due ruote, tra natura rigogliosa, vacche maremmane, cavalli e splendide spiagge per informazioni e prenotazioni info@percorsietruschi.it tel. 327 4570748, approfondimenti sul Parco della Maremma: https://www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Oasi WWF - Sulle tracce del Falco Pellegrino

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 9.30 presso l'ingresso dell'Oasi, una giornata dedicata alla ricerca del falco pellegrino nell'Oasi WWF Bosco Rocconi, per informazioni e prenotazioni tel. 3208223972 boscorocconi@wwf.it, approfondimenti sull'Oasi WWF Bosco Rocconi https://www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Massa Marittima

Maremma Challenge Bikepacking

Date da definire per l'edizione 2025 manifestazione dedicata agli appassionati di gravel, mtb ed e-bike, che amano gli eventi di lunga percorrenza in totale autonomia, un tracciato con partenza e arrivo a Massa Marittima, 500 km di avventura nella Maremma a contatto con la natura e la storia tra borghi medievali e aree naturali protette, per informazioni hello@maremmachallenge.com
fonte www.tuttomaremma.com

Sassofortino Roccatederichi

Camminata tra i sapori

Data da definire per l'edizione 2025 dalle 10.00 alle 18.00 una passeggiata con degustazioni lungo l'itinerario, la partenza è prevista dal Parco Fonte di Vandro e l'arrivo in piazzetta Senesi.
fonte www.tuttomaremma.com

Montenero d'Orcia

Sagra della Lasagna

Date da definire per l'edizione 2025 stand gastronomici per degustare la lasagna casareccia accompagnata da vini doc Montecucco, e spettacoli vari, per informazioni: info@montenerodorcia.it
fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Fiorinfiera

Date da definire per l'edizione 2025 in Via XXIV Maggio e Piazza della Chiesa mercato di piante, fiori, prodotti a km 0, attrezzature per giardinaggio e vita all'aria aperta.
fonte www.tuttomaremma.com

Varie Località della Maremma

Cantine Aperte a Grosseto

Date da definire per l'edizione 2025 visite guidate nei vigneti, nelle cantine e degustazioni in varie cantine maremmane; per informazioni info@mtvtoscana.com
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Escursione nella Riserva Diaccia Botrona

Data da definire per maggio 2025 ore 9.30 partenza da Casa Ximenes esperienza ecoturistica lungo il sentiero del falco pescatore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3890031369, per approfondimenti sulla Riserva Diaccia Botrona https://www.tuttomaremma.com/castiglionedellapescaiacosavedere.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Maremm'aria profumo d'ambiente che ha tanto in sé del territorio maremmano

Un'essenza ispirata al territorio della Maremma con note di macchia, di noce moscata, di resine naturali che evolvono nella percezione di legni e muschi.

Scopri ora

Sponsorizzato

Isola del Giglio

Trekking "l'appetito vien camminando"

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 10.00 a Giglio Castello in Piazza Gloriosa, escursione fino a Cala degli Alberi nell'area più selvaggia dell'isola con pranzo nell'Azienda Agricola Biologica "Barbara Arienti" e rientro a Giglio Porto tramite taxi boat; durata 7 ore, livello di difficoltà medio, per informazioni info@parcoarcipelago.info tel. 0565 908231, approfondimenti sull'Isola del Giglio: www.tuttomaremma.com/isoladelgiglio.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

I Luoghi del Tempo: Festival di suoni, storie e sapori in Maremma

Date da definire per l'edizione 2025 per informazioni touristinfo@comune.follonica.gr.it
fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

La Notte dei Musei 2025

Date da definire per l'edizione 2025 apertura straordinaria con ingresso gratuito dalle 16.00 alle 23.00 al Museo archeologico e d'arte della Maremma, con visita guidata alle 21.30, per informazioni accoglienzamaam@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

La Notte dei Musei 2025

Data da definire per l'edizione 2025 ore 15.30 presso il museo archeologico, per informazioni museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it approfondimenti su Vetulonia: www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Apertura notturna con visita accompagnata

Data da definire per l'edizione 2025 ore 21.00 Area archeologica di Roselle, per informazioni tel. 0564 402403, approfondimenti sull'area archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Paganico

Messa al pascolo del bestiame

Data da definire per l'edizione 2025 dalle ore 10:00 presso la Tenuta di Paganico a Pian delle Monache – strada del Tollero – SP 48, una giornata all'aria aperta, una festa per accompagnare al pascolo il bestiame, per informazioni: ristorante@tenutadipaganico.it
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Pitigliano Underground

Data da definire per maggio 2025 dalle 10.30 alle 15.00 visite guidate alle antiche cantine monumentali scavate nel tufo con degustazioni enogastronomiche dei prodotti del territorio, per informazioni associazionecantineneltufo@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

Festeggiamenti in onore della SS. Annunziata

Data da definire per l'edizione 2025 ore 9.00 apertura stand gastronomico, ore 10.00 apertura mercatini per le vie del borgo e sfilata del Corteo Storico con Corpo Bandistico e Falconieri, ore 10.30 premiazione Maglio d'argento, ore 15.00 spettacolo falconeria in Piazza della Libertà, ore 17.00 concerto Corpo Bandistico, ore 19.00 Tombola in Piazza della Repubblica.
fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Festa di San Bernardino

Data da definire per l'edizione 2025 dal primo pomeriggio merenda e giochi per i più piccoli, ore 18:00 Canto dei Vespri nella Pieve San Nicola e processione fino alla chiesa della Madonna della Provvidenza, a seguire spettacolo di giocoleria, cena con pasta e salsicce, e live music, per informazioni ufficioturisticocapalbio@gmail.com
fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello - Oasi WWF

Visita guidata alla laguna

Data da definire per maggio 2025 ore 10.00 visita guidata alla Laguna di Orbetello per osservare gli uccelli nidificanti, per informazioni e prenotazioni tel. 3457576224 oasiorbetello@wwf.it dettagli sull'Oasi WWF di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 10:00 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Trekking alla Torre di Capo d'Omo

Data da definire per maggio 2025 ore 14.30 trekking alla scoperta delle Torre di Capo d'Omo immersi nella natura con panorami mozzafiato, per informazioni e prenotazioni ass.terramare@gmail.com tel. 340 2600957, approfondimenti sulla Torre di Capo d'Omo https://www.tuttomaremma.com/falesiacapoduomo.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Trekking nel Parco delle Costiere di Scarlino

Date da definire per maggio 2025 trekking di 9 km con visita a Cala Violina e Cala Martina, pranzo al sacco, livello di difficoltà E (escursionistico), durata circa 4-5 ore, per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti su Cala Violina: www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Alberese Parco della Maremma

Tenuta dell'Uccellina storia e tradizione

Data da definire per maggio 2024 visita guidata sino alla Torre Bassa, e lezione di cucina tradizionale per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Trekking Pitigliano, Sovana e le vie cave

Data da definire per maggio 2025 trekking di 8 Km tra Pitigliano e Sovana tra vie Cave e necropoli etrusche, livello di difficoltà E (escursionistico), per informazioni e prenotazioni tel. +39 3534399551 info@tuscanydiscovery.it, approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Montebuono (Sorano)

Festeggiamenti in onore di Maria SS. Ausiliatrice

Data da definire per l'edizione 2025 passeggiata organizzata dai custodi delle Vie Cave, ore 12.00 degustazione prodotti tipici locali. Il 24 maggio ore 11:00 Santa Messa con processione, ore 20:00 degustazione prodotti tipici e serata danzante.
fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Trekking dei Forti dell'Argentario

Data da definire per l'edizione 2025 ore 9.30 trekking di 10 km alla scoperta dei forti spagnoli tra panorami mozzafiato fino alla Spiaggia Lunga, per informazioni e prenotazioni tel. +39 0564 416276, mobile +39 346 6524411, info@leorme.com, approfondimenti sulle fortezze di Porto Ercole www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma

Voci nella notte lungo il fiume

Data da definire per maggio 2025 ritrovo ore 18.30 presso Località La Barca, escursione in canoa con ascolto dei suoni della notte nel parco con i canti dei merli, usignoli ecc, per informazioni e prenotazioni tel. 0564393238 booking@parco-maremma.it; approfondimenti sul parco www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Visita alla Galleria della Sorgente del Fiora

Date da definire per il mese di maggio 2025 ritrovo ore 10:00 presso il palazzo del Comune in Piazza Garibaldi, un percorso guidato alla scoperta delle acque di Santa Fiora con un'esperienza suggestiva attraverso la galleria di 600 metri che si addentra nella montagna fino ad arrivare alla grotta dove sgorga l'acqua della sorgente, la durata della visita è di circa due ore; per prenotazioni Ufficio Turistico info@santafioraturismo.it tel. 0564 977142.
fonte www.tuttomaremma.com

Grancia Loc. Spadino (Grosseto)

Festa del Maggio

Data da definire per l’edizione 2025 canti popolari, serate danzanti e stand gastronomico con piatti tipici locali a cura del Comitato VIII zona
fonte www.tuttomaremma.com

N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.
Per segnalare un evento scrivi a: info@tuttomaremmma.com

Ti potrebbe interessare